Riflessioni

1. Il coronavirus raccontato dai nostri bisnipoti

ENGLISH VERSION    VERSION FRANÇAIS    VERSIóN EN ESPAñOL     VERSION GALEGA   DEUTSCHE VERSIONE  РУССКАЯ ВЕРСИЯ VERSAO PORTUGUESA VERSIONE ITALIANA AUDIO 12 marzo 2057 Oggi sono andata a trovare la mia bisnonna. C’era una festa grande perché la sua cara amica compiva 100 anni. Lei e la nonnabis vivono in campagna in un bellissimo posto, magico direi, insieme…

NOVE MARZO DUEMILAVENTI anche 10, 11, 12 …

NOVE MARZO DUEMILAVENTI di Mariangela Gualtieri Questo ti voglio dire ci dovevamo fermare. Lo sapevamo. Lo sentivamo tutti ch’era troppo furioso il nostro fare. Stare dentro le cose. Tutti fuori di noi. Agitare ogni ora – farla fruttare. Ci dovevamo fermare e non ci riuscivamo. Andava fatto insieme. Rallentare la corsa. Ma non ci riuscivamo. Non…

PREGATE, PREGHIAMO | Franco Arminio

PREGATE, PREGHIAMO di Franco Arminio Pregate, preghiamo,  nascondiamo la preghiera ovunque, in una cena, in un amplesso, in una passeggiata.  Preghiamo sul ramo vivo e su quello morto, preghiamo per tutto e per tutti, ha bisogno di un sospiro ogni cosa che vediamo.  Io, ve lo giuro, pregherò sempre, a un funerale e a una…

A SPASSO CON IL MANDALA

A SPASSO CON IL MANDALA Incontri con il Mandala in giro per la città con Emanuela Masini e Viviana Rossi Ti diamo il benvenuto con gioia e siamo liete di accompagnarti verso te e la tua essenza. “I Mandala sono magici specchi del momento presente del nostro cammino, donano forma e colore alla nostra maestosa danza…

DECALOGO CONTRO LA PAURA

DECALOGO CONTRO LA PAURA | Franco Arminio 1. Le passioni, quelle intime e quelle civili, aumentano le difese immunitarie. Essere entusiasti per qualcuno o per qualcosa ci difende da molte malattie. 2. Leggere un libro piuttosto che andare al centro commerciale. 3. Fare l’amore piuttosto che andare in pizzeria. 4. Camminare in campagna o in…

NUOVI CONSIGLI SENTIMENTALI | Franco Arminio

Capire che a volte vogliamo soffrire, ma non vogliamo che la sofferenza venga da una parte qualsiasi, deve venire da quella persona lì e da nessun altra. Capire che c’è una lingua per ogni momento della giornata: la lingua del pomeriggio porta ansia che magari sono perdute nella lingua della sera. Capire che spesso siamo…

Ogni tanto ci vuole | Andrew Faber

Ogni tanto un bel vaffanculo ci vuole. Proprio lì. Messo al posto di mille parole. Come il silenzio. O la bellezza. Come l’amore. Il sorriso. La calma. Il coraggio. La pioggia. O il sole. Ogni tanto. Con il cuore. Un bel vaffanculo. Ci vuole. Andrew Faber Immagine di Dollar Gill su Unsplash

A un certo punto | Franco Arminio

A un certo punto devi capire che il dolore che hai subito non lo devi subire all’infinito. Mettiti in vacanza, la povera vita adulta non può pagare a oltranza i debiti dell’infanzia. Dichiara finite le tue colpe, scontata la pena. D’ora in poi ogni giornata sarà come prima ma dentro di te più netta e…

#eSeParlassimoDellaMorte

4 incontri quindicinali con Emanuela Masini L’intento di questi incontri è creare uno spazio protetto e accogliente dove finalmente poter parlare della morte. Nella nostra società si sbattono in prima pagina immagini di morti, in mare, in guerra, negli attentati … ma della morte, di sorella Morte, come la chiamava San Francesco, non se ne…

RIFLESSI di MANDALA | Percorso di gruppo con il Metodo Mandala Evolutivo®

Un viaggio all’interno di noi stessi, servendoci dello strumento Mandala come contenitore e luogo protetto per esplorare la nostra essenza. COS’è IL MANDALA Mandala in sanscrito significa “centro”. Nelle filosofie orientali il mandala viene utilizzato come mezzo per la meditazione e tramite la sua costruzione l’essere umano libera lo spirito, purifica l’anima, entra in comunione…
Menu